Ciao, sono Emilio De Risi e questa è 21 Grammi di Turismo. Iniziamo!
Ho scritto questo numero a bordo di 5 treni. Non amo farlo, preferisco guardare dal finestrino e sognare a occhi aperti, ma dovevo essere qui da te questa settimana. 🙃
TECNOLOGIA
L'altra metà del metaverso. Snapchat, in contrasto con l’universo Facebook, non punta le sue energie sul metaverso, bensì sulla realtà aumentata.
Aumentata vs metaverso. Secondo Snap la prossima frontiera sarà, appunto, la realtà aumentata (l’arricchimento del mondo con elementi digitali), non la realtà virtuale da visitare attraverso avatar.
Perché è interessante? Facebook ha avviato uno tsunami mediatico sul metaverso, ma c’è da dire che Snap ha spesso mostrato di avere la giusta visione (ad esempio inventando i messaggi che si auto cancellano e le stories poi clonate da altri social).
Tiktok Pulse. È il programma aperto a creatori ed editori con almeno 100.000 follower, grazie al quale il social network condividerà parte dei ricavi pubblicitari con i creatori dei contenuti. La beta sarà lanciata negli Usa a giugno.
DA TENERE D’OCCHIO
Cambiamento epocale. Con la sua nuova release Airbnb ha ridisegnato l’interfaccia (e il modo) con cui cercare un viaggio. Al posto del classico inserimento destinazione e date, sono state codificate 56 categorie di viaggio per scoprire nuove destinazioni. Inoltre, viene messa in primo piano la ricerca per date flessibili.
Chissà quanto questo approccio alla ricerca potrà impattare sul nostro settore, ma è da monitorare con attenzione perché potrebbe avere ripercussioni a più livelli.
GRANDI ATTORI (PRIMO TRIMESTRE)
Accor. Le performance del gruppo migliorano, sostenute dalla domanda interna. Nel primo trimestre 2022 il fatturato globale è stato di 701 milioni di euro (+85% rispetto al primo trimestre 2021). Al momento il problema è dato dagli hotel in Cina, per via dei lockdown ancora presenti.
Marriott. Ritiene che le metriche principali, per Usa e Canada, raggiungeranno i livelli pre-pandemia nell’anno. Il RevPAR è aumentato del 96,5% a livello globale (fatta eccezione quello cinese che è sceso del 6,2%).
Hilton. Nel primo trimestre di quest’anno ha generato un utile netto di 211 milioni di dollari, su un fatturato di 1,72 miliardi di dollari. Il RevPar è aumentato dell'80,5% rispetto allo stesso trimestre del 2021.
IN ITALIA INTANTO
B&B Hotels. Forte del suo azionista di maggioranza Goldman Sachs Merchant Banking, prevede 10 aperture nel corso dell’anno e punta ai 100 milioni di fatturato in Italia (60mil nel 2021).
LarioHotels. Proprietaria di quattro strutture sul Lago di Como, apre un 5 stelle lusso scaligero: Vista Palazzo Verona (membro di Small Luxury Hotels of the World). Il gruppo è in fase di sviluppo e sta investendo in città dal richiamo storico.
Balneari. Nella storia infinita delle concessioni, si lavora a una possibile deroga tecnica per alcuni, pochi, casi in cui non è possibile andare a gara. Anche la mappatura delle concessioni pare non possa essere considerata una condizione necessaria. L’obiettivo resta avviare le gare nel 2024.
Gruppo FS. Annuncia il piano industriale 2022 - 2031 che prevede investimenti per oltre 190mld che consentiranno di tagliare i tempi di percorrenza sulle principali tratte e assumere oltre 40.000 risorse.
Per questa settimana è tutto. Alla prossima.
Ti è piaciuta? Allora
❤️ Clicca sul cuore per dirmelo
🚀 Condividila con i tuoi contatti
Realizzata grazie al contributo silenzioso e discreto di Scrollidea | guest experience platform.